SUPERSONIC
Una serata 100% Rock'N'Roll che porta il vissuto di locali e parties storici quali Rigolò, Vidia,Rock Planet,People House rock club, RockAnastro, Sottosopra e via dicendo con le loro guide sonore: Rob , Guerrins e Rone.
"Un dj porta dentro la sua valigetta un suo proprio e personale percorso di crescita e di scoperta nella musica non clonabile o replicabile come quando si arriva con la cartuccera illimitata di proiettili come gli mp3 scaricati ad esempio da youtube.
Un dj pertanto non è un tuttologo o un jukebox umano a richiesta ma una persona che, se chiamato, ti porta il suo vissuto dentro l'esperienza della musica, attraverso i dischi che sono il risultato di una ricerca, di tempo speso mentre altri fanno altro, di polvere sollevata e respirata in mercatini di mattine brumose o nebbiose o afose e canicolari, di viaggi alla ricerca di un brano che non solo è il sogno o l'immaginario ma è il suo e solo suo specifico gusto, di contatti ed interazioni con altri che condividono la sua stessa passione magari agli antipodi del mondo, di scambi anche solo con gente comune che si ricorda di aver avuto quel disco.
Una serata indirizzata ad un pubblico maturo,dove proporre Rock di qualità con l'obiettivo fondamentale di divertire --Long live, Rock'N'Roll--"
Special Guest
JOSEPH MARTONE and THE TRAVELLING SOULS
Livevideoclip: http://vimeo.com/81181689
"Where We
Belong", il primo album di Joseph Martone and The Travelling Souls,
registrato tra il 2008 e il 2013 tra Londra, Parigi, Los Angeles e il sud
Italia. Prodotto dai Travelling Souls, l'album include collaborazioni con il
grande fisarmonicosta Frank Marocco (Il Padrino, Il Postino, The Beach Boys,
Pink Floyd), il trombettista Stewart Cole (Edward Sharpe e the Magnetic Zeros),
il polistrumentista Roberto Angelini e tante altre anime belle.
Le anime viaggianti, the travelling souls appunto, hanno iniziato il loro
viaggio nel 2007, guidati dai cugini Joe Martone e Tom Aiezza. Martone, la cui
voce è ruvida e piena di sentimento, suona la sua chitarra con forti ritmi e
senza plettro, per essere ancora più naturale. Aiezza è un produttore, un
ingegnere (Bob Dylan, Neil Young, Linda Perry) e polistrumentista.
Folk, musica popolare e influenze rock, dal sud-ovest americano con melodie
mediterranee, "Where we belong" già dal titolo richiama alle radici,
all'appartenenza. Un disco legato ai sentimenti profondi, ai posti dove si è
stati anche solo per un istante, sempre con un pò di malinconia. Genuino nei
suoni, come nella voce di Joseph, raffinato e al tempo stesso essenziale come
la bellezza.